perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… … Enciclopedia Italiana
perderci — pèr·der·ci v.procompl. (io ci pèrdo) CO ass., subire un danno, spec. economico: se entro in quell affare, ci perdo! | perdere di bellezza, di pregio: è un bel quadro, ma in quell angolo ci perde Sinonimi: rimetterci, scapitarci | scomparire,… … Dizionario italiano
scapitare — sca·pi·tà·re v.intr. e tr. (io scàpito) CO 1. v.intr. (avere) subire un danno materiale o morale, scapitarci: scapitare in dignità, di reputazione 2. v.intr. (avere) scadere d importanza 3. v.intr. (avere) peggiorare 4. v.tr., perdere denaro:… … Dizionario italiano
lucrare — v. tr. [dal lat. lucrari, lat. tardo lucrare, der. di lucrum lucro ]. [ottenere guadagni, spec. illecitamente: l. grandi somme di denaro ; la banca ha lucrato molto ] ▶◀ incassare, (fam.) mettersi in tasca. ⇑ guadagnare, realizzare, ricavare.… … Enciclopedia Italiana
scapitare — v. intr. [der. del lat. caput nel sign. di capitale3 , col pref. s (nel sign. 2); propr. rimetterci del capitale ] (io scàpito, ecc.; aus. avere ). 1. [subire un danno economico o morale, più spesso nella forma fam. scapitarci : vendendo a prezzi … Enciclopedia Italiana
guadagnare — A v. tr. 1. (denaro, pane, ecc.) trarre profitto, profittare, lucrare, speculare, procurarsi denaro, procacciarsi, arricchirsi, vendemmiare (fig.), cavare, intascare, prendere, raccogliere, realizzare, ricavare, rosicare, cuccare (fam.) CONTR.… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione